LO SAPEVI CHE...
        
             
        
            
            Non è più necessario aspettare la maturazione della cataratta,
            anzi! Le tecniche chirurgiche moderne consigliano l'intervento quando il cristallino non è completamente disidratato ed opaco. Decidi insieme al tuo chirurgo.
        
     
    
                 
                
                    
    
        Come si cura la cataratta | Diagnosi precoce
    
        Nella maggior parte dei casi la prima diagnosi viene fatta in modo casuale al momento del rinnovo per la patente di guida o durante un esame della vista da parte di un ottico o di un oftalmologo.
 
    
         
    
E’ importante diagnosticare in tempo la presenza di una cataratta
        per evitare che questa progredisca troppo diventando più opaca e dura così da rendere più complicato e difficile l’intervento chirurgico.
    
    
Il paziente deve rendersi conto che l’evoluzione della cataratta è un processo continuo ed inarrestabile e che deve perciò consigliarsi con il proprio 
        specialista per decidere insieme il momento migliore per l’intervento.
    
    
         
    
Il chirurgo con l’aiuto di una serie di test e di dati tecnici estrapolati da specifiche apparecchiature, sceglie il tipo di intervento più adatto, la lente intraoculare adeguata per i vostri occhi ed il grado di correzione ottica da ottenere dopo l’intervento.